Progettazione e personalizzazione Stand Fiere

L’importanza della personalizzazione degli stand fieristici

Le fiere sono il principale luogo di incontro, di scambio di informazioni e di reperimento di nuovi prospect e clienti, specialmente per le aziende B2B: questa è la ragione per cui, ancora oggi, sono in cima alla lista degli strumenti utilizzati da pressoché qualunque tipo di azienda per promuovere e autopromuoversi.

Partecipare a una fiera con il proprio stand significa naturalmente “traslare” la propria identità e i propri valori su una piattaforma esterna, in qualche modo estranea, ma anche avere a disposizione uno spazio nel quale è tuttavia essenziale rivelarsi performanti.

La progettazione e la personalizzazione degli stand fieristici è quindi un aspetto da tenere in altissima considerazione per qualunque azienda, a prescindere dal settore o dall’industria in cui opera.

Il brand avrà quindi necessità di interfacciarsi con un professionista a tutto tondo che lo supporti nella trasposizione della propria identità aziendale su questo specifico medium: nella pratica, personalizzando il suo stand e rendendolo appetibile all’utenza.

Uno stand fieristico personalizzato correttamente risulta non soltanto gradevole ai visitatori, ma anche seduttivo e interessante, e spinge il target ad approcciarvisi con maggiore facilità, dando vita a comunicazioni di vitale importanza per la promozione di un brand, di un prodotto o di un servizio.

Da oltre vent’anni, MULTI mette a disposizione dei suoi clienti la propria profonda conoscenza di questa branchia della comunicazione dando vita a stand altamente personalizzati, con risultati estetici e funzionali di eccellente qualità. Aumentando la brand reputation e la brand awareness dei suoi clienti e, di conseguenza, il suo potenziale commerciale.

Scopri di piùChiudi

Progettazione e personalizzazione stand fiere: il metodo MULTI

Nell’ambito delle fiere e degli eventi di settore, MULTI si occupa della visibilità dell’azienda attraverso alcune importanti attività:

  • La progettazione dello stand a partire dalla pianta con definizione dei principali elementi allestitivi (pareti, espositori, arredo…)
  • Parallelamente multi si occupa dell’abbigliaggio grafico degli elementi, ovvero dello studio della creatività (colori, testi, immagini, foto ecc.) che vestano la struttura dello stand

MULTI può supportare l’azienda anche con attività commerciali pre e post fiera.