
Story
L'amministrazione serena
Ero una bambina timida, capace però di circondarmi di persone che mi accettavano per quello che ero, aiutandomi così a crescere e a diventare la migliore versione di me stessa.
La passione per i numeri, la matematica e la logica è nata in me già alle scuole elementari di Almenno San Bartolomeo, per merito della maestra Sara, una figura di educatrice indimenticabile, che ha fatto la differenza per tante persone. A dimostrazione di questo, ricordo che nel suo ultimo giorno di insegnamento prima della pensione, noi ex alunni, ormai ventenni, le abbiamo fatto una sorpresa: ci siamo fatti trovare nella sua classe, seduti nei nostri vecchi banchetti. Un momento di vera, grande emozione, qualcosa che non ha prezzo.
Durante l'adolescenza ho praticato diversi sport, tra i quali alcune discipline orientali, sport individuali che ti insegnano i principi dell'autodifesa, partendo dalla conoscenza di sé stessi fino ad arrivare alla gestione delle proprie emozioni.
In terza media ho dovuto affrontare una situazione che mi ha cambiato. Avevo la febbre alta da diversi giorni, vado in ospedale, la diagnosi è polmonite a uno stadio avanzato, con infezione e versamento. Ricoverata in stanza isolata, dovevo essere operata, poi si è preferito un trattamento a base di antibiotici. Sono stata in ospedale 3 mesi, avevo 13 anni, intorno a me avevo medici, infermieri e anche una volontaria per supportarmi a livello scolastico. Era l'anno degli esami, pensavo di perdere l'anno, ma rientrata a scuola tutti, professori e compagni, mi hanno aiutato a rimettermi in pari. La polmonite e le persone che ho incontrato durante il mio ricovero hanno plasmato il mio carattere, mi hanno dato la forza di essere sempre sorridente, positiva e in grado di tenere alto il morale.
Dopo essermi diplomata in "amministrazione, finanza e marketing" mi sono laureata in economia aziendale all'Università di Bergamo, quasi sempre a distanza, causa Covid. Soltanto nel secondo semestre del terzo anno ho potuto vivere l'ambiente accademico.
Ho discusso una tesi denominata "La differenziazione nelle aziende: il caso Starwordzz", analizzando in particolare la strategia di differenziazione di una start-up. Nel corso della ricerca, ho capito la differenza tra il caso teorico nello scenario generale e il caso concreto nel contesto specifico. Così è tutta l'economia e anche l'amministrazione, un conto studiarla teoricamente, altro il caso reale.
Sono entrata nel mondo Multi per uno stage, poi diventato apprendistato. Ho la fortuna di avere un referente con grande esperienza che mi guida nel percorso di crescita professionale e umana. L'amministrazione aziendale è una realtà complessa, tante cose da verificare, situazioni diverse e comportamenti diversi da adottare, non è un lavoro statico, ma dinamico e vario. Quando c'è un problema, mi dico: ok, cerchiamo di risolverlo, stabiliamo le priorità e risolviamo una cosa per volta. Mi fa piacere quando qualcuno mi chiede spiegazioni o chiarimenti, emerge il mio lato altruista, sono sempre pronta ad aiutare nel momento del bisogno. Vorrei riuscire a portare avanti una "amministrazione serena", efficiente e positiva sia sul lato finanziario che su quello umano, perché dietro i numeri ci sono le persone, e le persone vivono di emozioni e affetti condivisi.