Ilaria Colleoni

Business Expander Consultant

Contattaci

Story

Dalmine non è in Spagna, è in Germania.

Sono nata e cresciuta a Dalmine, casa, scuola e oratorio, una brava studentessa abituata ad essere organizzata, a portarsi avanti, determinata a terminare gli impegni nei tempi prestabiliti.

Nei rapporti umani all'inizio un po' chiusa, ma quando mi apro esce la mia natura spontanea, socievole e positiva, forse anche troppo comprensiva per cercare il più possibile di evitare i conflitti.

La pallavolo è stata una delle mie più grandi passioni: ho giocato  dalla quinta elementare alla quinta superiore, dal minivolley alla seconda divisione, prima palleggiatore poi il libero, ma alla lunga l'ambiente molto competitivo inizia a starmi stretto. Oggi ho un ruolo super partes, faccio il refertista nella squadra del mio paese

Oltre allo sport, ho sempre avuto la passione per le lingue, forse per evadere dalla realtà ristretta del vivere in provincia. Fin dalle elementari ho adorato l'inglese, alle medie si è aggiunto il francese e ho capito che studiare le lingue sarebbe stata la mia strada. Al liceo linguistico Falcone di Bergamo, oltre a inglese e francese, pensavo di fare spagnolo, invece i posti erano esauriti e mi sono ritrovata a fare tedesco. Nel triennio seguo il percorso Esabac, con le lezioni di storia in francese conseguo, alla fine, il diploma di maturità francese: esperienza molto bella, con un professore attento e comprensivo per cui ancora oggi nutro una profonda ammirazione. Uniche difficoltà l'orale di inglese, la docente molto severa mi metteva ansia, e l'interrogazione in filosofia, ero preparatissima ma restavo senza parole quando ci chiedeva di improvvisare un dialogo come fossimo Socrate e Platone.

Inizio la triennale di lingue a Bergamo con indirizzo linguistico letterario: il tedesco “imposto” anni prima, in realtà, mi stimola e vado persino in Erasmus in Germania: 6 mesi a Münster, la prima settimana passata a piangere, poi non volevo più tornare. Ho imparato a conoscere il mondo, la bellezza della diversità e del cavarmela da sola. Vivevo in uno studentato, 11mq di stanza, cucina e bagno comune, c'erano tedeschi, spagnoli, polacchi e greci. Da qui capisco che viaggiare per me è come “tirare il fiato”, un respiro dopo un impegno, una necessità che avverto periodicamente per interrompere la routine.

Con la magistrale in "Lingue moderne per la comunicazione e cooperazione internazionale" mi stacco dalle letterature, voglio aprirmi più strade: prima tanta filologia germanica e romanza, ora  si aggiungono diritto internazionale, economia politica e geografia. In fondo anche insegnare non mi dispiace: decido di acquisire i crediti necessari in pedagogia e didattica delle lingue straniere.  Causa Covid mi sono laureata da casa nel 2021 con una tesi sulla "convenzione dei diritti dell'infanzia" in tedesco, nelle versioni di divulgazione specifiche per bambini.

Negli anni di università ho sempre lavorato facendo di tutto, come è nel mio stile: ripetizioni, coordinamento nei campi  estivi, cassiera e customer care in un call center.

Adesso cosa faccio? Insegnare no, troppo precario. Trovo lavoro in una grande azienda del settore cosmetico vicina a casa come back office commerciale estero, un ambiente squisito che mi forma molto a livello umano e professionale, ma dopo 2 anni e mezzo inizio ad avvertire la mia solita sensazione di limite. Non uso più il tedesco sul quale ho investito tanto. Così lascio. Mi guardo intorno e arrivo in Multi, dove trovo quello di cui ho bisogno: un lavoro dinamico, vario e soprattutto in tedesco.

Ero partita da Dalmine pensando di studiare spagnolo e sentirmi chiamare un giorno señora  Colleoni, mentre  adesso ogni giorno al telefono parlo tedesco e mi chiamano Frau Colleoni.

Chat Bubble

Iscriviti alla newsletter

Multi-Consult S.r.l.
Via Antonio Locatelli, 31
24121 Bergamo

Socializziamo?

    Pagine

  • Chi siamo
  • Team
  • Settori e clienti
  • Relazioni
  • Lavora con noi

Socializziamo?

Google Partner
MailChimp Certified
Multi-Consult S.r.l. P.IVA 02303740167 C.S. 10.200,00€- REA 278809 - Sede legale: Via Monte Ortigara, 1, 24121 , Bergamo , (BG) - Italia - Tutti i Diritti Riservati / All rights reserved
Privacy PolicyCookie Policy