Il nostro agire responsabile
Per MULTI responsabilità significa mettere sempre al primo posto i valori e una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione della diversità.
Un modo di pensare che è anche un modo di agire, perché parte dalle nostre persone e si traduce in un ambiente di lavoro collaborativo, in relazioni sincere tra colleghi, con clienti e fornitori, in senso di appartenenza al territorio ed empatia con il prossimo. Un approccio che abbiamo formalizzato nella nostra bussola dei valori.

Codice Etico
Il nostro modo di essere nel mondo. Un documento che chiarisce i principi che ispirano il nostro lavoro, che esprime la nostra attenzione alla legalità, all’etica e alla trasparenza e che regola tutti i nostri rapporti con gli stakeholder, sia interni che esterni.
Parità
In MULTI portiamo rispetto per tutti prima di tutto. Crediamo alla diversità come unicità e pensiamo che le divergenze siano il più importante propulsore della crescita. Un modo di vedere il mondo che si riassume nel nostro Manifesto della parità.
Nelle riunioni, nei ruoli decisionali, nelle opportunità di crescita, nei team di lavoro e nei processi di selezione. La parità di genere è un punto fondamentale del nostro modo di essere e di fare consulenza, un credo che ci ha fatto ottenere la Certificazione del sistema di gestione per la parità di genere.



Politica aziendale
Una strategia di sviluppo e gestione delle risorse umane, un documento comune e condiviso per promuovere una cultura inclusiva, valorizzare l’accesso e la crescita nel percorso professionale con una tutela delle pari opportunità e promuovere azioni di cambiamento concrete e quotidiane.
Iniziative
Per MULTI, responsabilità non è solo etica professionale. È anche prendersi cura delle persone, lavorare al fianco delle associazioni, sostenere lo sport giovanile, locale e femminile. Responsabilità è portare lo spirito MULTI anche fuori dai nostri uffici.