Non sono tedesca, ma i miei sono tipi particolari, e mi hanno chiamato Andrea. Per mantenermi agli studi in lingue orientali a Venezia ho iniziato a lavorare a 15 anni come barista e hostess. Ho fatto l’assistente/commerciale per un designer di oggetti in vetro di Murano, tenevo i contatti con i clienti esteri. Ho studiato cinese, coreano, mancese (la lingua dell’ultima dinastia degli imperatori cinesi), inglese, francese e tedesco.
Ho conosciuto Multiconsult lo scorso anno partecipando al progetto LET (Lombardia Export Trade). Nasce l’idea di aprire un ufficio-una persona Multiconsult a Sondrio nel polo tecnologico.
Seguo tutte piccole aziende. Per esempio c’è un artigiano che ha creato una collezione in legno massello e ha intenzione di lanciare la linea sul mercato estero. Il mio compito è allora creare una rete di vendita per l’export. E così per altri clienti: un salumificio della Val Chiavenna, un altro artigiano che fa manici per utensili da scavo…
Tutti i giorni ci sono stimoli, progetti che seguo completamente in prima persona ed altri per i quali passo il contatto al responsabile aziendale. La competenza principale del mio lavoro è nel metodo, nell’approccio. Inizialmente, non conoscendo il prodotto, vivi in azienda intere giornate per comprendere procedure e tecnicismi, per capire cosa possono vendere e a chi. Poi si definiscono i mercati per quell’azienda step by step, partendo dall’Europa, e se l’impresa possiede la logistica, anche fuori dai confini europei. Il mio metodo è non demordere mai, insistere sempre, di una dolce insistenza.