Riccardo Blumer: libere conversazioni su design, conoscenza e creatività


Luca Bonfanti

Contatta
Luca Bonfanti

Blumer_marketing39L’intervento dell’architetto Riccardo Blumer dello scorso 17 dicembre presso la sede di Multiconsult, è stata un’opportunità di confronto sui temi della creatività, della conoscenza e del design, segnalando spunti di riflessione interessanti anche per l’attività di marketing.

La creatività non è una dote innata ma è piuttosto un “muscolo” che va allenato seguendo strade tutte sue, nel caso di Blumer si parte dall’osservazione dei fenomeni fisici e dalla riflessione sulle leggi dell’universo. Capire come funzionano le strutture e le forze della natura ci aiuta “a fare esperienze”, a sperimentare nuove soluzioni e a ricercare nell’architettura il binomio leggerezza – solidità. La tendenza è quella di arrivsenza-titolo-2666are fino al punto limite per vedere fino a che punto ci si può spingere.

Elementi che contraddistinguono questa ricerca sono gli esperimenti, come quello delle uova present
ato durante l’incontro, servito proprio a dimostrare quanto sono resistenti ed essenziali le strutture pensate dalla natura. Questa perfomance, somministrata ad una platea costituita per lo più da imprenditori e operatori di marketing, ha sottolineato come il design non sia solo “pura forma” ma anche e soprattutto ricerca, conoscenza delle leggi fisiche, sperimentazione e intuizione.

Parallelamente all’evento è stata anche allestita una mostra delle sedute più famose realizzate da Blumer per Alias, Poliform, Desalto e Ycami. Le opere saranno esposte fino al 20 gennaio presso gli uffici di Multiconsult.

Vuoi saperne di più ?
Contattaci