Odysseus è il premio, istituito da Confindustria Bergamo nel 2008, per valorizzare quelle piccole e medie imprese del territorio che cercano di anticipare il futuro con progetti, prototipi e buone pratiche che migliorano il settore in cui si trovano ad operare.
Quest’anno sono state ben 58 le imprese che hanno deciso di navigare nelle idee, presentando un totale di 63 progetti. Le categorie di partecipazione erano sei: Innovazione di Processo, Innovazione di Prodotto, Innovazione nella Funzione d’Uso, Responsabilità e Risorse Umane, Crescita d’Impresa, Internazionalizzazione e Comunicazione d’Impresa.
La cerimonia che ha incoronato gli Odysseus contemporanei si è tenuta il 13 Ottobre, in occasione dell’assemblea di Confindustria Bergamo sul tema “Scegliere di cambiare”, presso un’azienda di Nembro (BG): la Persico. Da sempre pronta a scommettere sull’innovazione nei settori dell’automotive, del rotomouling e del marine, la sede prescelta ha fatto da teatro alla presentazione dei 23 progetti finalisti.
A fare gli onori di casa il Presidente dell’azienda, Pierino Persico, che ha raccontato alla platea degli spezzoni della sua vita, partendo proprio da un aneddoto della sua infanzia. Convinto dell’importanza della cultura, sin da piccolo impiegava il tempo a studiare anche in autobus lungo il tragitto per andare a scuola. Ascoltando le sue parole, sembra che inconsciamente stia citando l’Odysseus dantesco, quando Dante per voce dell’eroe greco ammonisce i suoi lettori dicendo “Considerate la vostra semenza; | fatti non foste a viver come bruti, | ma per seguir virtute e canoscenza” (Canto XXVI, vv.118-120).
Successivamente hanno preso la parola il sindaco di Nembro, Claudio Cancelli, il Presidente della Provincia di Bergamo, Matteo Rossi, il Presidente di Confindustria Bergamo, Ettore Galizzi, che ha poi dato il via alla presentazione dei 23 finalisti di Odysseus.
Ad aggiudicarsi i premi sono stati progetti all’avanguardia, come Gitè un sistema che fa dell’aria la sua fonte di energia rinnovabile per riscaldare, produrre acqua calda sanitaria e condizionare; come i traghetti in kit di montaggio di Gualini, smontabili in pochi giorni e trasferibili con mezzi di trasporto su gomma…
Nella seconda parte dell’Assemblea, sono intervenuti Matteo Renzi, Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgio Squinzi, Presidente di Confindustria Bergamo, Diana Bracco, Vice Presidente Confindustria per la Ricerca e l’Innovazione e Presidente EXPO 2015 SpA, e Stefano Paleari, Rettore dell’Università di Bergamo e Presidente CRUI.
La prossima edizione di Odysseus sarà nel 2016. Iniziamo già ora a navigare tra le idee, chissà a quali lidi ci porteranno.