Multiconsult in prima linea per il voucher di internazionalizzazione del MISE


Alessandra Garlini

Contatta
Alessandra Garlini

Lunedì 31 agosto il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la lista delle società a livello nazionale accreditate per l’erogazione del servizio di Temporary Export Manager, grazie ad un voucher di 10mila euro a fondo perduto per l’inserimento in azienda di un consulente dedicato per almeno sei mesi.

Tra le realtà deputate a sostenere le PMI e le reti di imprese nella loro strategia di internazionalizzazione, c’è anche Multiconsult S.r.l, società con sede in via Antonio Locatelli a Bergamo e uffici a Milano e Sondrio che da 20 anni opera nel settore del marketing e dell’internazionalizzazione.

Multiconsult e le altre 6 realtà bergamasche selezionate dal MiSE ribadiscono ancora una volta la forte vocazione del nostro territorio all’export, confermando la buona capacità di reagire e di trovare soluzioni alternative alla crisi da parte del tessuto produttivo. Bergamo con questo risultato si trova al primo posto in classifica tra le province italiane per numero di società accreditate, e raccoglie il frutto dei tanti sforzi per essere tra le prime tre province esportatrici in Italia e competere a pari merito con poche altre città tedesche per valore aggiunto per singolo addetto.

Questa tensione al non fermarsi alle proprie mura è stata intercettata da Multiconsult già all’inizio della sua attività, quando la società di consulenza bergamasca ha “inventato” il servizio del manager dell’internazionalizzazione per supportare le imprese, inizialmente del territorio, nello sviluppo dei processi di apertura su nuovi mercati. Il primo progetto pioniere in questo ambito al quale Multiconsult ha partecipato nella fase progettuale e operativa è infatti del 1995, proposto da Unioncamere Lombardia dal titolo DAL DIRE AL FARE, rivolto a oltre 50 aziende lombarde. A seguire, moltissimi altri progetti hanno visto il proficuo coinvolgimento di Multiconsult, ad oggi punto di riferimento di Enti, Istituzioni e imprese a livello nazionale, con 600 aziende seguite e circa 40 progetti rivolti a gruppi imprese.

Nello specifico, il servizio di TEM prevede l’intervento della figura del temporary export manager, un professionista esperto di export e nello specifico di scouting di nuovi clienti, così come identificata anche dal Ministero stesso, che grazie al contributo intende sensibilizzare le aziende su un tema di forte attualità rispetto a una strada, quella dell’internazionalizzazione, che oggi più che mai risulta obbligata per le aziende che intendono crescere e rafforzarsi. Per 6 mesi l’azienda può infatti usufruire della consulenza e dell’aiuto di questi esperti per impostare le proprie strategie commerciali scegliendo i mercati sui quali agire e contattando direttamente i clienti potenziali.

Grazie ai suoi oltre 28 collaboratori, Multiconsult affianca da sempre aziende singole e associazioni di categoria interessate a percorsi di internazionalizzazione e quindi a percorsi di crescita sui mercati esteri rivolti principalmente allo sviluppo ex-novo di un Paese oppure al consolidamento della presenza su mercati già presidiati.

Vuoi saperne di più ?
Contattaci