Pensare in chiave di consulenza marketing, comunicare in termini di crescita, vendite. E’ più di uno slogan, è una filosofia che ha portato al successo e alla crescita continua Multiconsult, società guidata da Giovanna Ricuperati, che offre servizi di consulenza marketing, comunicazione ed export management ad aziende ed enti pubblici in Italia e all’estero. Punti di forza dell’azienda di via Locatelli sono il pensiero creativo e le “good executions” per garantire ai clienti risultati tangibili e serietà di approccio.
“Ho costituito la società nel ’94, al mio rientro in Italia da Boston, dove avevo seguito alla Harvard University, un corso di specializzazione in International Business – spiega Ricuperati. Anno dopo anno ho introdotto nuovi collaboratori, nuove competenze e specializzazioni per fornire alle aziende una trasversalità di visione, di indagine, di “intelligenza emotiva”, elementi fondamentali nel nostro campo. In Multiconsult convivono esperienze e professionalità diverse, perché è dalla contaminazione tra mondi, metodi e specializzazioni che si sviluppano progetti nuovi e nuove creatività”. E’ proprio il mix di esperienze che genera l’approccio di Multiconsult, unico e speciale: quello che si respira entrando negli uffici, incontrando i consulenti, osservando uomini e donne costantemente impegnati nel confronto operativo. “È l’approccio che ci ha fatto raggiungere traguardi importanti nel corso degli anni”. Tradotto in numeri, un fatturato di oltre 2 milioni di euro, in continua crescita ogni anno. “Oggi l’offerta di servizi Multiconsult è sempre più ampia. L’ho articolata in diverse attività: il marketing strategico, l’export management e la comunicazione hanno aperto le nuove strade al web marketing e ai social network, tutti pilastri del ponte che ogni azienda lancia verso la sponda del proprio mercato. Sono sempre più orientata dalla convinzione forte che sin dalle origini mi ha sostenuto: il processo decisionale aziendale non può prescindere dalla continua attività di ricerca, conoscenza, ed analisi del mercato di riferimento. La strategia di mercato non può consistere in un approccio puramente intuitivo, che porta spesso molte imprese a piegarsi immediatamente agli ordini dal mercato. Se forse in passato questo atteggiamento era interpretato come disponibilità alla “flessibilità”, oggi porta alla paralisi. Oggi più che mai, in tempi di crisi, essere strategici in chiave marketing significa porsi domande, interrogarsi, leggere i segnali che vengono dal mercato e che sono disseminati in azienda. Non esistono più ricette preconfezionate: per essere infinitamente grandi nella prospettiva, bisogna avere la capacità di essere infinitamente piccoli e profondi nella quotidianità, a fianco dell’impresa”.
Al proprio attivo l’azienda di Giovanna Ricuperati vanta la collaborazione con piccole, medie e grandi aziende, in Italia e all’estero (Germania, USA, Francia, Russia, Cina), che operano nei principali settori del tessuto industriale lombardo quali la subfornitura meccanica, plastica e tessile, con un importante ampliamento, negli ultimi anni, agli ambiti del food, della cosmetica, dei casalinghi e del design. E’ di Multiconsult il progetto di comunicazione, promozione e vendite di Ciclotte, cyclette di design realizzata da Lamiflex SpA e apprezzata in tutto il mondo. Vi si aggiunge uno sguardo speciale al marketing territoriale, per valorizzare le eccellenze locali, in collaborazione stretta con tutte le istituzioni del territorio: Giovani Card, La Settimana per l’Energia, il progetto “storico”, quello, appunto, del Tour Dimore Storiche, oggi DimoreDesign. “Questo è il tempo della vera flessibilità, cioè della capacità di reinventare il proprio business – sottolinea Ricuperati – di osservare le evoluzioni di gusti, dei bisogni e delle tecnologie, di vedere i mercati, anche lontani, di trovare nuovi codici di comunicazione, sempre più innovativi e trasversali: il futuro e il successo delle nostre aziende passano inevitabilmente da qui. Grandi, medie o piccole, non potranno più prescindere dall’attenzione alle variabili del marketing e da una visione globale del business”.
Giovanna Ricuperati ha idee chiare e una regola prima di tutte: “good executions”. Fare le cose, farle bene, per rendere migliore, con il proprio lavoro, ogni cliente.