MULTI Case History: sviluppo commerciale


Elena Barcella

Cristian Pellegrini

Contatta
Elena Barcella

-CLIENTE-

Confezionamento e packaging

Il cliente analizzato è un’azienda artigiana che opera all’interno del settore delle lavorazioni plastiche. In particolare questa realtà si occupa di confezionamento secondario, termoformatura e blisteratura per diversi settori di cui quello della cosmesi copre il 90% del fatturato aziendale.

Uno dei principali punti di forza dell’azienda è la sua costante attenzione alla sostenibilità: uso di materie prime completamente riciclabili (PET, PVC, PS, PP); prodotti come vassoi, basette, blister e bivalve sono realizzati con materiali riciclati; vassoi per la movimentazione che ottimizzano la produzione limitando gli sprechi; disponibilità di un parco macchine in continua evoluzione per soddisfare le richieste del mercato..

La collaborazione con MULTI, tuttora attiva, è nata durante un evento nel settore della cosmesi, “Polo Innovation day”. Da lì in avanti abbiamo iniziato a lavorare con l’azienda sia per il settore cosmetico, sia andando ad individuare nel tempo nuovi settori di sbocco (pennellifici, cancelleria e cartoleria, casalinghi, articoli di ferramenta, prodotti per la prima infanzia, settore alimentare etc.).

 

-PROGETTO-

Nuovi mercati, nuovi clienti

MULTI doveva dar vita ad un progetto che favorisse lo sviluppo commerciale dell’azienda sul mercato italiano e la portasse così ad espandersi, affrontare nuove sfide ed acquisire nuovi clienti su settori alternativi rispetto a quelli in cui l’azienda era già presente.

 

-COSA HA FATTO MULTI-

Dall’analisi all’operatività

MULTI ha strutturato il suo lavoro in due fasi distinte: una analitico-teorica e una più pratica.

Analisi e piano di promozione

Durante la prima fase, quella di warm up, ci siamo recati in azienda in modo tale da conoscere al meglio il cliente e raccogliere tutte le informazioni utili per poter capire il prodotto: com’è posizionato, quali sono i settori del mercato di riferimento e quali i principali concorrenti. Questo check up ha consentito a MULTI di sviluppare un piano di promozione che è stato condiviso e visionato insieme al cliente.

Attività operative

Una volta sviluppata la prima fase è iniziata la vera e propria l’attività operativa. In questo step abbiamo innanzitutto individuato le aziende prospect, quelle in linea con i target stabiliti durante la prima fase di check up, e successivamente abbiamo creato un database con nominativi di potenziali clienti che abbiamo condiviso con il titolare; si tratta di un database di circa 300 nominativi tutt’ora in costante lavorazione che ha portato all’acquisizione di numerosi clienti.

 

-RISULTATI-

Da una grande fiducia derivano grandi risultati

L’aver prodotto un database flessibile, che ancor oggi è un work in progress, ha confermato MULTI come collaboratore affidabile in grado di supportare l’azienda nella gestione di richieste sempre più specifiche.

L’affiancamento dell’azienda si è esteso infatti dalla ricerca clienti ad una vera e propria attività di elaborazione di offerte, definizione di un’agenda di appuntamenti e trattativa commerciale; è importante sottolineare che questa ultima fase, di cui normalmente si occupa l’azienda stessa, è stata data in gestione a MULTI proprio per il grande rapporto di fiducia instaurato nel triennio di lavoro insieme.

 

-VALORE DISTINTIVO-

Il Cliente per MULTI

Il valore distintivo di questo progetto per MULTI è stato quello di aver trovato un cliente aperto al dialogo e disponibile a dare fiducia, cosa che ci ha permesso di dimostrare l’importanza di un’azione commerciale e promozionale continuativa: un aspetto non così scontato, in quanto è difficile da portare a termine a causa della sua efficacia sul lungo periodo.

MULTI per il Cliente

MULTI ha dato un grande supporto al cliente nella sua fase di espansione sul mercato italiano, supporto che ha portato all’acquisizione di numerosi clienti, a collaborazioni attive e a ordini continuativi.

Aver trovato un collaboratore così attento e preparato nel settore applicativo ha portato il cliente non solo a trovare figure a cui affidarsi con sicurezza, ma soprattutto a sviluppare un rapporto di dialogo costante e di stima reciproca.

Vuoi saperne di più ?
Contattaci