MESGO CHAMPION!


Maurizio Piccinelli

Contatta
Maurizio Piccinelli

Tra le 500 aziende “Champion” che guidano la ripresa in Italia (secondo uno studio realizzato dall’agenzia di rating ModeFinance, e presentato da Economia/Corsera il 18 marzo 2018 in Borsa a Milano) ben 31 sono bergamasche (seconda provincia dopo Milano).

Con grande soddisfazione, nell’elenco compaiono ben 10 aziende nostre clienti! Lo studio ha analizzato le performances economiche del sistema Italia negli anni 2010/2016 per evidenziare le aziende che sono cresciute di più negli anni della crisi. La crescita media delle 500 aziende “Champion” (400 nel Nord Italia, 65 nel Centro, 35 nel Sud e Isole) è stata del 7%: settore trainante la meccanica, quindi moda, alimentare, farma-chimico, elettronica e gomma-plastica.

L’azienda “Champion” del nostro territorio che vogliamo segnalare in quanto esemplare è Mesgo Spa, azienda che opera nel settore gomma-platica, la cui crescita nel quinquennio è stata del 11%, con un fatturato 2016 di oltre 53 Mln/€ (quasi raddoppiato rispetto al fatturato 2010 di 28 Mln/€).

Per Mesgo abbiamo realizzato in passato il restyling del logo e dell’immagine coordinata, mentre in queste settimane abbiamo creato la nuova campagna adv multisoggetto. Parliamo di comunicazione B2B, destinata a pubblicazione di settore, sia cartacee che on line, e utilizzata anche in occasione di fiere e altri eventi commerciali.

I settori di riferimento per i prodotti Mesgo sono quattro: industria, trasporti, automotive, beni di consumo.  Sinergia, flessibilità, tecnologia e qualità sono i plus delle 4 campagne, verbalizzati da promesse molto chiare e visualizzati da immagini immediate, come ad esempio il vano motore di un’automobile, costellato di piccoli segni luminosi a indicare tutte le componenti realizzate da Mesgo.

Come ha scritto Luca Orlando (Il Sole 24 Ore): Se vi ricordate anni fa aprendo il cofano di un’auto si vedevano motori mediamente sporchi, con perdite piccole o grandi. Oggi questo non accade più, e lo si deve soprattutto all’evoluzione delle guarnizioni in gomma. E qui a Bergamo, un intero distretto ha fatto delle guarnizioni il proprio punto di forza, diventando leader mondiale nel prodotto.”

Il riferimento è alla cosiddetta “rubber valley”, la valle della gomma, il territorio del Sebino e della bassa Valcalepio, già zona di produzione del Valcalepio, vino DOC bergamasco, e oggi vero e proprio distretto “principe” della gomma, con oltre 300 aziende nel raggio di pochi chilometri, un fatturato associativo di oltre 1,5 Miliardi/€ e una produzione destinata all’export.

Delle 31 aziende bergamasche che hanno ottenuto il riconoscimento “Champion”, 7 appartengono al settore gomma-platica, e nell’insieme rappresentano a livello nazionale il 25% delle aziende del settore gomma.

La nuova importanza dei distretti – e nel nostro territorio, oltre al distretto gomma-platica, abbiamo il distretto della meccanica di precisione a quello chimico-farmaceutico – nell’epoca di Industry 4.0 ci fa capire come il legame con il territorio, un tempo riferito a fattori ambientali e storici, è oggi essenzialmente un valore dovuto alla capacità di una costellazione di aziende medio/piccole di costituire sinergie logistiche e valore tecnologico comune.

Così come la qualità delle guarnizioni ci garantisce motori più affidabili e prestazionali, le buone pratiche condivise ci offrono un distretto capace di trainare il territorio, e non solo.

Vuoi saperne di più ?
Contattaci