New identity


Emmanuela Viara

Contatta
Emmanuela Viara

Parliamo di brand restyling e immagine coordinata. Voglio presentare un lavoro esemplare, con diverse aziende storiche, con storie e marchi di fabbrica diversi, che trovandosi oggi riunite in un unico gruppo industriale, ci hanno chiesto di rendere visibile questa loro nuova brand identity, senza tuttavia “dimenticare” le origini e l’identità di ciascuna impresa. Secondariamente, una volta costruita la nuova identità del brand e delle singole aziende, si è trattato di declinarla nei diversi format dell’immagine coordinata, carta intestata, biglietti da visita, e di tutti gli strumenti di comunicazione cartacea e web, flyer, brochure, sito, adv e allestimenti fiere.

Il brand in oggetto è Masco Group, un gruppo di aziende di grande esperienza, specializzate nel trattamento delle acque primarie e non solo: produce macchine e impianti di processo, consulenza GMP, validazione e formazione. Un’offerta completa che permette a Masco di proporsi in ambito pharma e cosmesi come “solution provider”.

Ricreare, fare il restyling di un marchio, di un logo è l’operazione grafica più delicata, più importante. Le motivazioni possono essere diverse, legate all’identità, alla strategia, agli aspetti commerciali o culturali. Nel caso Masco si trattava di costruire una riconoscibilità, una linea comune tra le aziende del gruppo. Masco è l’azienda capogruppo, poi ci sono Stilmas, Olsa, Ponzini, Doc: tutti loghi diversi, diversi i colori, le font, gli stili, le epoche. Nessun coordinamento.

Come prendere una bacchetta magica, trasformiamo, con un gesto creativo, immaginando qualcosa di bello, che provenga da quelle radici, e mantenga quell’identità vestendosi a nuovo. Partiamo da una goccia nel mare visto da un oblò ottagonale, che è il segno originario, del logo Masco, che ha anche un significato “affettivo”, e facciamo diventare questa “goccia” (ristilizzata…) il nuovo segno trainante di Masco, e del gruppo. Secondariamente unifichiamo il colore e la font, e scegliamo colore e font che richiamano l’acqua, ossia la “materia” lavorata da queste aziende.

Quindi per ogni azienda riprendiamo la matrice originaria, e la coordiniamo al nuovo linguaggio cromatico e tipografico. Per le aziende che non avevano icone, ne costruiamo di nuove ad hoc, “coordinate” alla nuova immagine di gruppo, scegliendo segni in grado di suggerire l’attività aziendale dominante, il core business specifico.

Il risultato finale ha un impatto immediato, semplice, chiaro, e risponde alla doppia esigenza di mantenere le singole identità storiche e di rendere visibile l’appartenenza a un unico gruppo industriale dotato di un’immagine adeguata all’eccellenza tecnologica che lo contraddistingue. Il cliente ha apprezzato e gradito il lavoro svolto.

Vuoi saperne di più ?
Contattaci