Internazionalizzazione piccole e medie imprese

Internazionalizzazione piccole e medie imprese

A cosa ci si riferisce esattamente quando si parla di internazionalizzazione di piccole e medie imprese, o internazionalizzazione delle PMI?

Con il termine internazionalizzazione di piccole e medie imprese ci si riferisce adattamento dei beni e dei servizi di una PMI per un mercato potenziale individuato al di fuori dei confini nazionali e, in modo più specifico, per un utilizzo al di fuori del mercato e dell’ambiente per il quale servizi e beni erano stati inizialmente progettati.

Potenzialmente, quasi tutte le PMI possono essere oggetto di un progetto di internazionalizzazione. È infatti necessario partire dal presupposto che molte aziende non si ritengono adeguate per il mercato internazionale a causa delle loro piccole dimensioni. Al contrario, un corretto progetto di internazionalizzazione potrebbe rappresentare un’eccezionale opportunità di business.

Con il supporto di un’agenzia specializzata in questo tipo di servizio, la PMI oggetto del progetto di internazionalizzazione potrà effettivamente riscontrare una crescita nel tempo, attraverso una implementazione netta di:

  • Analisi e ricerche di mercato
  • Definizione delle più adeguate politiche di prodotto
  • Adeguamento dei prezzi
  • Distribuzione e promozione nei mercati internazionali di riferimento
  • Promozione del brand o del prodotto a livello internazionale tramite l’individuazione dei corretti canali, tradizionali o digitali
  • Definizione delle metriche per la misurazione degli obiettivi attuali e futuri

 

Contattaci

Internazionalizzazione PMI: perché è importante

Per quale ragione si parla sempre più spesso dell’internazionalizzazione di piccole e medie imprese e perché questo genere di servizio è considerato sempre più importante?

Di fatto, l’internazionalizzazione rappresenta già il presente delle aziende.  In futuro, diventerà uno dei pilastri chiave per un business di successo: il mercato attuale è infatti già fortemente globalizzato e le imprese devono quindi imparare a pensare in modo più ampio, se non addirittura “mondiale”.

In generale, i progetti di internazionalizzazione di piccole e medie imprese sono supportati da agenzie di marketing specializzate che si occupano di predisporre e attuare le corrette strategie di marketing tradizionale e digitale. Quest’ultimo si rivela sempre più fondamentale per l’ottenimento dei risultati grazie ai costanti sviluppi in termini di tecnologie informatiche e di internet in mobilità. Se da un lato è vero che il mercato attuale è ancora fortemente geolocalizzato, è altrettanto vero che la geolocalizzazione 2.0 passa proprio dall’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese: in buona sostanza, la localizzazione si sposta altrove e il prodotto o il servizio da internazionalizzare viene reso appetibile e acquistabile in un diverso contesto culturale e linguistico.

Contattaci

Internazionalizzazione di piccole e medie imprese: di cosa tiene conto il progetto di comunicazione?

Di quali criteri dovrà tenere necessariamente conto un buon progetto di internazionalizzazione di piccole e medie imprese? La risposta a questa domanda risiede nelle approfondite competenze di marketing che gli esperti di agenzie dedicate a questo tipo di servizio, come MULTI, possono garantire alle aziende clienti.

In generale, la strategia di comunicazione per un progetto di internazionalizzazione di una PM dovrà considerare:

  • Cultura
  • Lingua
  • Costumi
  • Norme e legislazioni
  • Politica

Del  target estero di riferimento. Quest’analisi, che sarà il risultato di un processo approfondito basato su test e statistiche, dovrà al contempo tenere presente la preservazione assoluta dell’identità originale del brand da proporre e del suo prodotto o servizio.

Chiaramente, il processo di internazionalizzazione di piccole e medie imprese è assai complesso e quella che vogliamo fornirvi oggi non è che una panoramica generale sulla sua definizione e sui suoi obiettivi. Quello che tuttavia è importante comprendere è che, virtualmente, pressoché ogni PMI può essere oggetto di questa tipologia di progetto – con il supporto, la conoscenza e l’esperienza dei giusti partner.

Desiderate discutere del processo di internazionalizzazione della vostra PMI? Contattate subito i consulenti MULTI, agenzia di marketing con oltre 20 anni di esperienza, per un supporto dedicato e un progetto studiato su misura delle vostre esigenze.

Contattaci