Internazionalizzazione digitale: MULTI per il voucher Invitalia


Giovanna Ricuperati

Contatta
Giovanna Ricuperati

In un periodo storico di transizione, in cui la dimensione digital apre continuamente nuovi spazi di espansione e sviluppo e il settore export deve reinventarsi in una nuova dimensione, assume un’importanza strategica l’implementazione di un piano commerciale efficace e al passo con i tempi.

Il voucher Internazionalizzazione, lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e gestito da Invitalia, è un’opportunità preziosa per le piccole aziende alla ricerca di occasioni di contatto con nuovi mercati.

Voucher Internazionalizzazione Invitalia: requisiti e copertura

Si tratta di un finanziamento a fondo perduto fino al 100% per progetti di sviluppo sui mercati esteri, realizzati da un Temporary Export Manager accreditato Invitalia. Si rivolge alle micro e piccole imprese (tetto massimo di 50 dipendenti e di 10 milioni di fatturato) del settore manifatturiero, ma anche a reti tra micro e piccole imprese.

Il progetto di internazionalizzazione deve avere carattere digitale, cioè prevedere azioni come l’integrazione di canali di marketing online, e una durata minima di 12 mesi. Il voucher concede un rimborso a fondo perduto di 20.000 € e un contributo aggiuntivo di 10.000 € in caso di incremento delle vendite estere.

Il bando fa parte della strategia del Ministero di sostegno all’internazionalizzazione delle imprese e alla progressiva transizione del mondo imprenditoriale verso l’utilizzo sempre più capillare e diffuso della digitalizzazione.

La domanda può essere compilata e caricata fino alle ore 17:00 del 22 marzo 2021 sull’apposita pagina del sito Invitalia e andrà poi presentata tramite il codice ricevuto sullo stesso portale dal 25 marzo al 15 aprile 2021, dalle ore 10:00 alle ore 17:00.

Il TEM digitale accreditato MULTI

MULTI è stata la prima società di riferimento per l’export management in outsourcing sul mercato italiano: i suoi Temporary Export Manager si avvalgono di esperienza e know-how maturate in oltre 25 anni di attività. Ed è dalle competenze nell’export e nel settore sales tradizionale che nasce la figura del Digital Export Manager, preposta alla ricerca di nuove opportunità commerciali attraverso l’utilizzo mirato degli strumenti digitali.

Nell’ambito del voucher Invitalia, MULTI si propone come TEM accreditato e offre alle aziende un approccio full service, con accompagnamento nelle pratiche di presentazione della domanda e rendicontazione. Gli specialisti MULTI hanno sviluppato un piano d’azione su misura delle piccole aziende, con una forte impronta digitale integrata in un approccio multidisciplinare, che coniuga sales tradizionale e virtuale.

Il piano di internazionalizzazione digitale di MULTI

A disposizione delle aziende ci sarà un intero team di professionisti, composto da marketing manager, consulenti commerciali e di comunicazione. Verrà intrapreso un percorso in tre fasi, nel quale la dimensione di promozione digital è supportata e potenziata da un’azione di elevata profilazione dei contatti:

  1. Nella prima fase, di analisi preliminare, i consulenti MULTI completano un’overview interna ed esterna dell’azienda, per poi elaborare un piano di promozione integrato, tradizionale e digitale, inserito all’interno di un’attività multicanale e continuativa;
  2. La seconda fase, di sviluppo commerciale, comprende la mappatura delle aziende in target, l’individuazione e la profilazione dei contatti interni alle stesse e un primo contatto commerciale, che permette di raggiungere direttamente un bacino selezionato di potenziali clienti;
  3. Nella terza fase, di promozione digitale vera e propria, vengono abbinate attività di ottimizzazione SEO, paid advertising, social media management e content marketing, per ottimizzare gli strumenti online dell’azienda e rendere la sua presenza sul web più visibile.

Il piano d’azione MULTI si propone come un percorso modulabile e personalizzabile in base alle specifiche esigenze dell’azienda e agli obiettivi da intraprendere, per un’ottimizzazione dei risultati e la realizzazione di una transizione efficace.

Vuoi saperne di più ?
Contattaci