IL DISTRETTO DELLA SUBFORNITURA RAVENNATE INCONTRA AGENTI INDUSTRIALI TEDESCHI
Multiconsult è stato il partner di Eurosportello Ravenna, Azienda Speciale della CCIAA, nella realizzazione di un progetto pilota per favorire l’internazionalizzazione delle imprese locali che offrono componenti e lavorazioni meccaniche su disegno del committente.
E’ la prima volta che la Camera di Ravenna mette in piedi un’iniziativa a favore di questo comparto. In questa provincia risiedono numerose fonderie, carpenterie e tornerie, che per anni hanno servito i produttori emiliani del settore navale, oil & gas, motoveicoli e macchine agricole. La crisi degli ultimi anni, che ha colpito in maniera piuttosto severa i settori di sbocco dei subfornitori italiani, ha reso necessario per le imprese di Ravenna rivolgersi ai mercati esteri. Eurosportello ha deciso di puntare sul mercato tedesco e si è affidata a Multiconsult per affiancare le imprese subfornitrici ravennati nel percorso di avvicinamento alla Germania. Dopo aver analizzato la capacità esportativa delle imprese locali, Multiconsult ha selezionato un gruppo di 6 agenti industriali provenienti da tutta la Germania, e li ha invitati a Ravenna il 19 e 20 novembre 2015 per incontrare le imprese di Ravenna e valutare la possibilità di una collaborazione duratura sul mercato tedesco. Ogni agente tedesco ha visitato le imprese di interesse, per rendersi conto in prima persona della capacità produttiva e della struttura organizzativa delle stesse.
Uno dei partecipanti tedeschi, con tipico humour anseatico, ha commentato che il progetto era come “una vincita al Superenalotto”, perché gli ha permesso di conoscere valide imprese, che non avrebbero avuto occasione di incontrare in nessun altro modo.
Gli operatori tedeschi che hanno partecipato alla missione sono rimasti colpiti dalla forte professionalità delle imprese ravennati, dal loro know-how produttivo, e dalla capacità di realizzare prodotti su misura con alti standard qualitativi, sicuramente competitivi sul mercato tedesco.
Grazie a questa iniziativa gli operatori tedeschi hanno scoperto un nuovo territorio italiano che si contraddistingue per il comparto della meccanica. Nessuno di loro avrebbe mai pensato di poter trovare aziende del settore a Ravenna, identificata solitamente con cibo e turismo. Il progetto ha contribuito così anche a valorizzare un territorio e metterlo in luce nella completezza della sua economia.