Storia di
Maz Nadjm
raccontata da Luca,
MULTI product manager

 

06. IL CORAGGIO DI CONDIVIDERE

L’ho conosciuto due volte nella stessa sera: anno 1999, io studente di Economia Aziendale appena arrivato a Leeds per il progetto Erasmus; lui la persona più simpatica incontrata quella prima sera nel pub del campus. Poco dopo, lo ritrovo come mio vicino di stanza nel pensionato, e si presenta: Maz Nadjm, from Persepoli, Iran. Quella sera nasceva un’amicizia.

Poi ho saputo la sua storia: era ancora bambino quando con il fratello è costretto a lasciare il suo paese. Finisce in Svezia, tutta l’infanzia e l’adolescenza senza mai rivedere i genitori. Dopo le superiori, si trasferisce in Inghilterra per studiare Economia. Ma la sua vera passione è la rivoluzione informatica.

Il coraggio di guardare avanti: aveva già capito, quando ancora non esistevano, che i social network avrebbero cambiato il mondo. Crea le prime app, apre le prime società, ma il vecchio mondo non è ancora pronto. Capisce di dover andare negli USA, ma per due volte alla fine gli negano il visto. Erano gli anni delle Torri Gemelle, e lui era comunque iraniano. Non può seguire il suo sogno, ma in compenso, ironia del destino, può ritrovare il suo passato: può tornare in Iran. Dopo 20 anni, rivede così i genitori e il suo paese. Ma dopo qualche giorno, ritorna a Londra.

Ho visto la sua ascesa, ho seguito il suo percorso. Nel 2004 fonda 2Bmates, uno dei primi social UK; poi crea piattaforme come SoMazi e SoAmpli per portare le aziende nel mondo dei social network. Nel 2010 è il responsabile social media di Ogilvy UK, uno dei giganti mondiali del marketing e della comunicazione. Lo invito a Bergamo, collabora con MULTI ad alcuni progetti. Nel 2012 la testata Forbes pubblica la top list dei 50 più importanti influencer del mondo: c’è il suo nome.

Il coraggio di condividere. E di guardare avanti. Rileggo alcuni brani di un suo articolo di qualche anno fa. Sembra scritto oggi.
“It was not so much years ago when companies would provide cell phones only to senior managers. General scepticism about the new-born technology lead brands to limit its use. Something similar is happening now with social media”.
“Employee advocacy on social media is one of the game-changing business mega-trends.The idea is simple: everyone can become extremely influential online, not only for themselves, but also for their company, effectively advocating for a brand while at the same time showcasing their expertise online”.

E ho capito la sua vocazione, il suo coraggio, ripensando alla sua storia. Un bambino super intelligente, super socievole, privato del suo mondo, alza gli occhi, e si rivolge al resto del mondo. Ecco la vocazione del “precursore”: lanciarsi in avanti, in alto, condividere il futuro con il resto del mondo.

MULTI
#coraggiodavendere

Scopri le altre storie