Storia di Bartolomeo Colleoni,
raccontata da Leone,
word engineer, MULTI Comunicazione

02. IL CORAGGIO DEGLI ATTRIBUTI

Si, lo so, lo sappiamo, lo sanno tutti chi è Bartolomeo Colleoni. Ma adesso te lo inquadro come MULTI testimonial del coraggio d’impresa, del maschio antico con gli attributi che progetta e conduce grandi imprese (con ferrea volontà di conquista, e sovrano sprezzo del pericolo).

Il coraggio di taggare (comunicazione): 15enne, nel 1410, il giovane Bart si arrampica free-climbing sul mastio, il torrione più alto del castello di Trezzo a strapiombo sull’Adda, per taggare la conquista con il vessillo dei 3 “Collioni”, mentre da basso una banda composta dal padre, dagli zii e dai cugini massacra la guarnigione viscontea (impresa familiare).

Il coraggio di sedurre (marketing strategico): 20enne, l’aitante Bart (alto mt.1,90) fa innamorare pazzamente la regina Giovanna (Regno di Napoli). Le ruba tutti i gioielli, fugge, e si compra cavalli, mazze, alabarde e altri attrezzi da lavoro per il mestiere delle armi.

Il coraggio di sfidare (export): per conquistare il mercato delle condotte (incarichi militari a progetto) sfida il formidabile Braccio di Montone, il più potente capitano di ventura dell’epoca, e lo stende al primo assalto.

Il coraggio della strategia, (guerrilla marketing) al comando di 3.000 mercenari irregolari, dovendo fronteggiare 18.000 francesi inquadratissimi, inventa la moderna carica di cavalleria (“tutta la forza in una sola carica travolgente”), sbaraglia il nemico, cattura il Delfino, e lo restituisce a peso d’oro.

Il coraggio della logistica, (marketing strategico): avendo i Milanesi occupato tutte le vie d’acqua da Milano a Venezia, ecco la folle idea di far smontare 30 navi nell’Arsenale di Venezia, caricarle su 2000 buoi, portarle attraverso le valli Giudicarie fino a Riva del Garda, rimetterle in acqua, sorprendere alle spalle la flotta viscontea e annientarla.

Il coraggio dell’innovazione tecnologica (bombing marketing) tra la diffidenza generale, porta in battaglia l’innovazione delle armi da fuoco, fa montare grosse bombarde su carri corazzati trainati da buoi, ma anche su navi, inventando di fatto il carro armato e la nave cannoniera.

Il coraggio della propria storia (CSR, corporate social responsability) arrivato a un certo punto, a una certa età, conquistato tutto, vinte tutte le battaglie, ecco il coraggio della propria storia: il vecchio Bart, come un precursore della moderna CSR, progetta, finanzia e realizza opere pubbliche, canali, bonifiche, e soprattutto istituisce il Luogo Pio Colleoni, proto-fondazione a sostegno delle ragazze orfane, delle ragazze madri, delle vedove. I grandi uomini sono tali perché sanno condurre grandi idee in grandi imprese e costruire grandi fortune. Ma non tutti sanno condividere. Anche per questo servono gli attributi.

MULTI
#coraggiodavendere

Scopri le altre storie