Concorso letterario: Emozioni per l’Ambiente


Giovanna Ricuperati

Contatta
Giovanna Ricuperati

Il concorso letterario Emozioni per l’Ambiente ha chiamato a raccolta piccoli e grandi scrittori, che si sono cimentati nella stesura di un racconto che avesse come protagonista l’ambiente.

Promosso da Regione Lombardia, in collaborazione con l’Istituto Leonardo da Vinci e con il patrocinio dei parchi regionali, alla segreteria del premio sono pervenute vere e proprie opere letterarie, da Bergamo e non solo.

Gli autori dei testi hanno dato vita a storie di fantascienza, horror, avventure, favole e flussi di coscienza, facendo emergere le emozioni che l’incontro con l’ambiente ha suscitato nei protagonisti delle loro trame letterarie. Leggendo i racconti, si è avuta da subito la certezza della profondità con la quale i partecipanti hanno affrontato il concorso. Le esperienze narrate, reali o di fantasia, fanno infatti capire quanto la tematica ambientale sia legata alle emozioni che l’essere umano prova nei confronti della natura.

Prima su tutte lo stupore che si manifesta di fronte alle bellezze naturali; seconda la preoccupazione che tale magnificenza si possa perdere a causa dell’inquinamento; terza la curiosità di scoprire le leggi naturali che governano il ciclo della vita, animale e vegetale.

La conclusione che si può trarre da queste green words è che l’ambiente è un patrimonio inestimabile che non è proprietà di nessuno, ma di cui tutti si devono prendere cura perché possa essere trasmesso alle generazioni future. Per rubare le parole a José Ortega Gasset, “io sono me più il mio ambiente e se non preservo quest’ultimo non preservo me stesso”.

Quest’anno, la premiazione del concorso si è svolta il 26 settembre presso il Seminario Vescovile di Bergamo, a chiusura delle Giornate europee dell’Educazione ambientale e allo Sviluppo sostenibile. In prima fila erano seduti molti rappresentanti delle istituzioni, tra le quali l’assessore all’ambiente della Regione Lombardia, Claudia Terzi. Sul palco era invece presente Oreste Castagna, che ha letto, su base musicale, i racconti vincitori.

Durante la serata, è stata premiata anche la categoria riguardante gli scatti fotografici, e le migliori immagini saranno allestite presso l’Istituto Leonardo da Vinci all’interno degli spazi dedicati ai laboratori interattivi organizzati dall’Istituto stesso per Bergamo Scienza.

Ideatori e promotori dell’evento, Multiconsult e l’Associazione Itaca.

Immagine: leaflet di “Emozioni per l’Ambiente”

Vuoi saperne di più ?
Contattaci