Piccoli dépliant, locandine appese nelle bacheche delle biblioteche di quartiere, nei centri sociali e sportivi: parliamo della creatività (intesa come graphic design) al servizio della creatività, cioè delle iniziative e manifestazioni promosse dal Servizio Giovani del Comune di Bergamo,
“Caccia al libro”, “Nuovi suoni live”, “Sentieri Creativi” e molti altri eventi, concorsi e premi che il Comune propone ai giovani come divertimento, sfida e opportunità, e che io questa estate ho avuto la fortuna di “vestire” graficamente per MULTI.
Lo spirito di queste comunicazioni è quello di condividere, conoscere, allargare i propri orizzonti, scoprire i propri talenti: queste esperienze si rivelano momenti significativi da vivere nell’età più bella, quando tutto pare possibile.
Con questo approccio “positivo”, rivolto al futuro, abbiamo creato un’impaginazione giovane, dinamica, sintetica, invitante. Queste occasioni creative a volte aprono una strada, una professione, o anche solo sviluppano una passione: ma è importante coglierle – e dunque per noi MULTI è importante creare un’immagine accattivante e funzionale – perché praticare la creatività è importante come respirare. E a questo proposito mi piace riportare una citazione da Julia Cameron:
“Ma lo sai quanti anni avrò quando finalmente potrò suonare il piano, recitare, dipingere, scrivere in un modo decente?” “Sì, rispondo. Gli stessi anni di quelli che avrete anche se non lo farete”.