Export Management

Regione Emilia Romagna – Bando per il sostegno a progetti di internazionalizzazione delle PMI, Consorzi e aggregazioni di PMI

La Regione Emilia Romagna concede contributi a fondo perduto per favorire l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, i consorzi e le aggregazioni di PMI. A chi si rivolge? Micro e piccole imprese manifatturiere, costituite anche in forma di reti e consorzi, iscritte nel registro delle imprese. Quali spese o servizi sono ammessi? Assessment: consulenze per…

Nuovi mercati esteri ti aspettano con MULTI e il BONUS EXPORT DIGITALE!

Un contributo a fondo perduto a sostegno all’internazionalizzazione delle micro e piccole imprese manifatturiere. A chi si rivolge? Micro e piccole imprese manifatturiere, costituite anche in forma di reti e consorzi, iscritte nel registro delle imprese. Quali spese o servizi sono ammessi? Spese per la realizzazione di sistemi di e-commerce verso l’estero, siti e/o app…

MULTI Case History: sviluppo commerciale

-CLIENTE- Confezionamento e packaging Il cliente analizzato è un’azienda artigiana che opera all’interno del settore delle lavorazioni plastiche. In particolare questa realtà si occupa di confezionamento secondario, termoformatura e blisteratura per diversi settori di cui quello della cosmesi copre il 90% del fatturato aziendale. Uno dei principali punti di forza dell’azienda è la sua costante…

MULTI Case History: Moda Makers

-CLIENTE- Moda Makers Moda Makers è una fiera B2B del settore fashion organizzata dal Consorzio ExpoModena e da Carpi Fashion System, per promuovere le PMI del distretto carpigiano del tessile e incentivare l’apertura del mercato a buyers internazionali nel settore della moda femminile. L’esposizione è nata nel 2016 all’interno di un progetto più ampio con…

Trovare clienti all’estero: nella to-do list di tutte le aziende

Quella di individuare clienti all’estero è oggi una delle priorità per tutte le aziende italiane. In un mercato sempre più competitivo e globalizzato, è infatti essenziale ampliare i propri orizzonti di business individuando Paesi d’interesse al di fuori dei confini nazionali. In effetti, trovare clienti all’estero è, prima ancora che un obiettivo da raggiungere, un’opportunità…

Clienti

Come nasce una rete commerciale di vendita…

Omal Spa è una realtà industriale molto dinamica nel distretto bresciano, specializzata nella produzione di valvole industriali e attuatori. Un fiore all’occhiello del settore che si contraddistingue per le alte performance dei suoi prodotti. Il payoff dell’azienda parla chiaro: “empowered performance”. Soluzioni a catalogo, ma anche prodotti ad hoc, spesso studiati per rispondere ad esigenze…

Sul campo

Alla fine della fiera

Promozione delle fiere italiane in Germania, compito appagante, complesso: la fiera è un microcosmo di connessione, un catalizzatore di contatti, un banco di prova prodotti e comunicazione, e tutto in poco più di 48h, in capannoni dall’aria asfissiante che ti fanno sentire come un attore al suo provino, che deve giocare tutte le sue carte…

Scenario

Le imprese tra nuovi scenari, accordi commerciali e mercati

Nei giorni scorsi si è svolto il 20esimo convegno sul tema dell’internazionalizzazione organizzato da Confindustria Lecco, il primo da quando Confindustria Lecco e Sondrio si sono fuse. Dopo il momento di apertura durante il quale sono stati consegnati i premi per l’internazionalizzazione ad alcune aziende che più di altre si sono contraddistinte per ottime performance…

Sul campo

Imprenditore solitario VS reti d’impresa: l’impegno di Multiconsult

L’impegno di Multiconsult attorno al tema delle Reti d’impresa continua con l’intervento nell’ambito della presentazione del consorzio “Asta.net” a Brescia. La situazione attuale è caratterizzata da un dualismo imprenditoriale: da un lato le PMI che oscillano tra esempi di successo e crescenti difficoltà nell’interloquire con il mercato globale, dall’altro le grandi imprese che per condurre…