21-23 Ottobre 2014. Quest’anno al meeting annuale di Calvi Network si respirava un’atmosfera speciale. Tenutasi al Palazzo delle Stelline di Milano, l’edizione 2014 non è stata infatti solo l’occasione per far incontrare le tante realtà aziendali del gruppo, ma è stato anche un momento per celebrare i primi 10 anni di Calvi Holding.
Il meeting è durato tre giorni, ma ha richiesto molte settimane di lavoro, nelle quali gli organizzatori hanno progettato l’evento a regola d’arte, per offrire un programma ricco di conferenze informative sull’attività del gruppo e momenti utili per fare networking tra i presenti.
La divisione meccanica del gruppo è stata oggetto di particolare attenzione e, dopo gli interventi di alcuni relatori sul tema, i partecipanti hanno potuto visitare il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia. Durante il secondo giorno, gli incontri si sono focalizzati sulle sfide che la special steel industry deve affrontare in Europa e sul panorama internazionale in ambito di Material Handling, Aerospace e Oil&Gas. Durante il pomeriggio sono intervenuti Giorgio Sapelli, Mara Brumana e Riccardo Chini per raccontare l’evoluzione di Calvi Holding nei suoi primi dieci anni di vita. Particolarmente sentiti sono stati la presentazione della medaglia “Europe beyond Europe”, coniata per ricordare l’evento, e il soffio sulle candeline della torta di compleanno del gruppo ad opera di una bambina di 10 anni, figlia di uno dei dipendenti di Calvi Holding. La serata si è conclusa all’insegna della cultura, con una visita alla Sacrestia del Bramante e alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Il terzo giorno i partecipanti hanno lasciato Milano per la consueta visita aziendale, che quest’anno ha portato tutti a visitare Lift-Tek Elecar, che si occupa di progettazione e costruzione di sollevatori per carrelli elevatori, montanti, piastre porta forche e traslatori per macchine da sollevamento merci.
“Quello che mi porto a casa di questo meeting” racconta Marie Olyve, che ha curato la parte scientifica e la comunicazione dell’evento, “è la profonda sinergia che si è venuta a creare tra le aziende del gruppo”. Intesa che sembra pari a quella percepita tra i membri dei team sportivi sponsorizzati dal gruppo Calvi e presenti al meeting: un club di badminton, una squadra di mountain bike e il team di vela LightBay.
Il meeting Calvi Network è sempre un’esperienza arricchente, che fortifica il senso di appartenenza e che permette di fare il punto sulla situazione presente, proiettando il gruppo verso il futuro. Questa edizione 2014 è stata una carica di energia che farà da spinta a tutto il gruppo Calvi, almeno fino al prossimo meeting.
Immagine: scatti dal meeting Calvi Network 2014.