La Regione Emilia Romagna concede contributi a fondo perduto per favorire l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, i consorzi e le aggregazioni di PMI.
A chi si rivolge?
Micro e piccole imprese manifatturiere, costituite anche in forma di reti e consorzi, iscritte nel registro delle imprese.
Quali spese o servizi sono ammessi?
- Assessment: consulenze per l’accrescimento delle potenzialità del beneficiario attraverso servizi di analisi e orientamento specialistico, anche di avvicinamento ai servizi digitali e virtuali; preparazione di un piano export digitale; preparazione di un piano di sviluppo sui mercati obiettivo del progetto (sono esclusi gli studi di mercato);
- Temporary Export Manager e/o Digital Export Manager: sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo da parte del beneficiario di un TEM o DEM;
- Marketing Digitale: realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera, promozione del sito attraverso strumenti quali SEO, SEM o altre metodologie simili, compreso il monitoraggio e la reportistica dei risultati;
- Consulenza per business online: consulenza e assistenza tecnica per l’avvio e sviluppo di attività di promozione e commercializzazione on line B2B e B2C;
- Materiale promozionale: realizzazione di video, realizzazione di cataloghi, repertori, dépliant, altri materiali (anche digitali) redatti in lingua diversa dall’Italiano, per un valore massimo di € 3.000;
- Fiere internazionali: partecipazione da parte del beneficiario a fiere all’estero o in Italia, in questo caso solo a fiere con qualifica Internazionale, svolte in presenza o in modalità virtuale;
- B2B ed eventi: adesione a eventi promozionali, incontri di affari, b2b in forma fisica o virtuale, collettivi e di livello internazionale, organizzati da soggetti terzi con comprovata esperienza in ambito internazionale;
- Costi generali per la definizione e gestione del progetto, compreso la formazione del personale per l’acquisizione delle nuove competenze richieste per effetto dell’implementazione del progetto di internazionalizzazione;
- Esclusivamente per le aggregazioni (ATI/ATS e Reti di imprese) e per i Consorzi, costi di personale per la gestione e il coordinamento del progetto.
A quanto ammonta il contributo?
Il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ritenute ammissibili. Il contributo regionale non potrà comunque superare:
- il valore di € 60.000,00 per i partecipanti in forma singola;
- il valore di € 150.000,00 per ATI/ATS, Reti e per i Consorzi.
Perché MULTI per ottenere il bando?
Studiamo su misura per te e le tue esigenze progetti di:
- Social Sales Expander
- Digital & Sales Expander
- Digital Marketing
Per ulteriori informazioni, contatta:
Gaia Seghezzi
marketing@multi-consult.it
+39 348 7816535