Leone Belotti

Contatta
Leone Belotti

A cosa serve uno scrittore

A niente, è chiaro. Come mi ha detto una biondina, il primo giorno in MULTI: “Oggi siamo tutti scrittori”. Eravamo in cucina, stavamo bevendo il caffè. Io pensavo: le donne ci salveranno. Si, d’accordo, alcuni di noi sono stati anche rovinati, dalle donne. Ma qui parliamo di aziende, di donne che salvano aziende ferite, o…

Sul campo

Passeggiare nel tempo

Valorizzare la storia del Centro Piacentiniano, da questa idea nasce il progetto “Il Sentierino”. È iniziato tutto da una riunione interna: “Conosci il Sentierone, vero?” “Si” “Ecco, in origine era un sentierino” “Considera il vialetto alberato che affianca il Sentierone, quello con le aiuole” “Ok” “Ecco, quello risale al XVII secolo, era un luogo di…

Scenario

Acqua di font

La tipografia è un’arte che dosa sapientemente tipologia e dimensione del font, spaziatura tra le lettere e tra le righe. Ogni carattere comunica un messaggio. Scegliere un font senza cognizione di causa può rendere vana tutta la comunicazione studiata. Allora perché da decenni vediamo etichette di acque poco appetibili, tristi, spente e vecchie? Dopo una…

Clienti

Anche i numeri hanno diritto alla bellezza

Può sembrare difficile proporre qualcosa di creativo e originale quando devi impaginare i numeri del bilancio consolidato di un Gruppo industriale specializzato nella lavorazione dell’acciaio. Parliamo di 200 pagine di contenuti tecnico finanziari destinati ad un target specializzato, preceduti da una prima parte d’introduzione nella quale il Gruppo vuole comunicare significati e valori non solo…

Scenario

L’effetto che facciamo sugli altri

Gloria Origgi, “La reputazione. Chi dice che cosa di chi.” Università Bocconi Editore, Milano 2016 (tit. orig. “La reputation”, Presses Universitaires de France, 2015). Gloria Origgi, filosofo, insegna scienze cognitive al CNRS di Parigi. La citazione d’apertura è da Shakespeare, Otello: La reputazione, la reputazione, ho perso la mia reputazione!  La parte immortale di me…

Alla sera leoni

Corro il rischio, so cosa stai pensando, ma corro il rischio, perché voglio dirti cosa significa realmente essere alla sera leoni, quando calano le tenebre, nel momento dell’incertezza, del pericolo, quando i conigli scappano, e solo chi ha forza e coraggio esce dalla tana, per difendere chi sta nella tana. Questo è il mio lavoro,…