Anche i numeri hanno diritto alla bellezza


Leone Belotti

Marie Olyve

Tiziana Moretti

Valentina Bucca

Contatta
Leone Belotti

Può sembrare difficile proporre qualcosa di creativo e originale quando devi impaginare i numeri del bilancio consolidato di un Gruppo industriale specializzato nella lavorazione dell’acciaio. Parliamo di 200 pagine di contenuti tecnico finanziari destinati ad un target specializzato, preceduti da una prima parte d’introduzione nella quale il Gruppo vuole comunicare significati e valori non solo finanziari, a supporto del “messaggio” del Presidente agli azionisti, che costituisce il cuore di questa parte introduttiva.

Perciò, per ogni edizione, progettiamo un concept specifico, e un trattamento grafico ad hoc per questa intro, e per la cover che deve comunicare il profilo del Gruppo anche a livello estetico.

Il tema/titolo di questa ultima edizione, è: NOMEN OMEN (NOMINA OMINA SUNT).

Dalla relazione di progetto: “Nomen omen è una locuzione latina che significa «di nome e di fatto». I nomi sono programmi, portano significati e valori. Dietro i nomi, le persone. Sono le persone, con i loro profili, i loro caratteri unici, animati da volontà comune che danno al Gruppo identità, forza e stabilità in un mercato complesso, globale, e in continua trasformazione”.

Dunque abbiamo lavorato sui nomi delle persone per significare identità e differenze, caratteri e prospettive. Utilizzando tutti i nomi propri dei lavoratori del Gruppo abbiamo creato così una texture, un tappeto grafico-semiotico, che costituisce l’elemento visivo caratterizzante dell’edizione e la chiave di lettura dei valori del Gruppo.

In particolare abbiamo sviluppato il tema in una doppia valenza (significato, significante):

Significato >  ogni nome ha un significato (legato al luogo, al lavoro o a una qualità o a una missione); nell’etimologia del nome si ritrovano i valori-programmi “nomen – omen”: abbiamo scelto 4 esempi di nomi/valori nelle 4 lingue del Gruppo: Anne-Marie, grazia e amore; Wilhelm, forza e volontà; Keith, velocità e leggerezza; Massimo, eccellenza e  leadership.

Significante > l’aspetto, il suono di un nome: abbiamo scelto 4 caratteri (Bodoni, Garamond, Bauhaus, Arial) rappresentativi dei 4 paesi del Gruppo e dei diversi stili tipografici; caratteri caldi e caratteri freddi, come le lavorazioni di Calvi Holding: estrusione e laminazione a caldo, trafilatura a freddo.

Infine, a introdurre i numeri, una rivelazione filologica: “Quelli che noi europei chiamiamo numeri arabi dagli arabi vengono chiamati numeri indiani e nel resto del mondo numeri europei.

I numeri sono fatti reali, materiali, indiscutibili; i numeri sono per loro natura dei nomen omen”.

Queste “variazioni” sono diventate le pagine “corpus” di questa edizione “nominale” per valorizzare le persone, i significati, le identità e le specificità del gruppo.

Da 15 anni Multi si occupa di realizzare questo volume per Calvi Holding, e ogni anno lo sforzo è quello di creare un concept nuovo, coerente con il senso finanziario del bilancio.

Anche quando c’è da impaginare un bilancio, delle 3 reazioni possibili quando si guarda un progetto di comunicazione, noi puntiamo sempre alla terza (sì, no, WOW).

Vuoi saperne di più ?
Contattaci